FEDERAZIONE DEI CLUBS BLUCERCHIATI


 SAMPDORIA CLUB GASLINI: LA FESTA PER UN NUOVO INIZIO

 

L'appuntamento è per mercoledì 31 maggio, quando con un aperitivo per i dipendenti dell'Ospedale, il Sampdoria Club Gaslini darà ufficialmente il via ad un nuovo corso.

 

Il Club, fondato il 12 agosto 1977, ha sempre avuto come scopo quello di essere a fianco dei bimbi in cura presso la struttura genovese, vera eccellenza pediatrica nel Mondo.

 

Negli anni, si sono susseguite innumerevoli iniziative nei momenti più simbolici nella vita di un bambino, infatti, sia per le feste di Natale che per quelle di Pasqua, il Club ha sempre cercato di portare un po' di allegria e spensieratezza nelle corsie del nosocomio, grazie ai colori blucerchiati e coinvolgendo i giocatori e i dirigenti dell'Unione Calcio Sampdoria.

 

Questa ammirevole tradizione è andata avanti negli anni, ma oggi il Club ha deciso di ritornare attivo anche nei confronti dei propri soci e organizzare per loro feste che possano raccogliere fondi per le iniziative benefiche rivolte ai bambini ricoverati.

 

E così il presidente Marco Macrì e il nuovo Direttivo sono pronti a ripartire con entusiasmo e, nel farlo, sono riusciti a coinvolgere in questa ripartenza anche un beniamino blucerchiato come Francesco Flachi, nominato Presidente Onorario, che da sempre è convinto sostenitore delle iniziative del Sampdoria Club Gaslini.

Bentornati!

 

 

FEDERCLUBS

28/05/2023

Link Facebook

 

 

Il direttivo ed i club rappresentati dalla Federclubs parteciperanno al corteo organizzato dai Gruppi della Sud venerdì 26 maggio (Corte Lambruschini h 18,30).

 

In ballo c’è la sopravvivenza della Sampdoria, e se anche non possiamo sedere al tavolo di chi decide le nostri sorti, i Sampdoriani ci sono e ci saranno: sarà l’occasione per dimostrarlo, per tutti coloro che hanno a cuore quei quattro colori.

 

Uniti, per l’Unione Calcio Sampdoria.  

 

 

FEDERCLUBS

23/05/2023

Link Facebook

 

LUCIANA...

 

 

Oggi ci ha lasciato Luciana.

 

La Federclubs perde una fetta della propria storia e del proprio cuore. 

 

I tifosi blucerchiati tutti perdono una persona bella, sempre disponibile a dare una mano per i nostri colori, pronta ad aiutare chiunque fosse in difficoltà.

 

Alla famiglia Negri e Guadagno vanno le nostre più sentite condoglianze 

 

FEDERCLUBS

28/01/2023

 

COMUNICATO

 

 

La Federazione dei Clubs Blucerchiati esprime la propria vicinanza a Marco Lanna e al CdA blucerchiato di fronte agli ormai innumerevoli comunicati che si susseguono in questi giorni. In un contesto così problematico e potenzialmente esplosivo, il vostro impegno per la sopravvivenza dell’UC Sampdoria non può essere oscurato da chi dovrebbe remare nella stessa direzione.

 

Non entriamo nel tecnico sulle tristi vicende che stanno accompagnando giornalmente i tifosi sampdoriani. Sentiamo il dovere però di sottolineare che nella propria disamina Edoardo Garrone ha omesso L’ORIGINE DI TUTTI I NOSTRI MALI: l'improvvida cessione sostenuta dalla famiglia Garrone-Mondini e avvallata dai famosi "FILTRI", ad un personaggio le cui caratteristiche erano facilmente riscontrabili da chiunque.

 

Chi sbaglia paga e cercare di tirare in ballo persone terze (genericamente il CDA) non costituisce un argomento di cui farsi onore. Invitiamo EDOARDO GARRONE, i suoi collaboratori ed in generale la famiglia GARRONE-MONDINI a valutare strategie alternative per onorare la propria parola, visti i risultati nulli di questi anni, da lui stesso sottolineati. 

 

FEDERCLUBS

24/01/2023

Link Facebook

 

INSIEME PER NORA

 

 

Di Nora forse avete già sentito parlare. Nora ha cinque anni, e nei mesi scorsi le è stato diagnosticato il Sarcoma di Ewing Extra Osseo. Questa terribile malattia ha portato Nora a dover subire diverse terapie che purtroppo non hanno dato gli esiti sperati. Evitiamo volutamente di entrare nei dettagli di questo male, a noi basta sapere che la situazione è drammatica.

 

La famiglia vuole tentare il tutto per tutto, possiamo immaginare l'incubo che stanno vivendo. Per questo vogliamo dare una mano, essere vicino a loro e a Nora in questa dura battaglia. Cure alternative, visite presso cliniche all'estero, consulti medici, ecc. Come avrete capito servono donazioni per raccogliere i fondi necessari a tentare tutte le strade possibili ed immaginabili.

 

Domenica 22 Gennaio in occasione di Sampdoria Udinese, prima della partita, e fuori da ogni settore dello stadio, sarà in vendita l'adesivo "Per Nora" con sopra un'immagine simbolica di Vialli e Mancini, molto cara a noi tifosi sampdoriani. In quell'occasione servi per far capire che la Sampdoria era unita e forte. Questa volta vogliamo immaginare che le beffe, alla fine di questa storia, Nora le possa fare a questo terribile male.

 

Il prezzo di vendita dell'adesivo sarà di 1,00€ e tutto il ricavato sarà devoluto in beneficenza. Con la speranza che sia di buon auspicio, che Nora e la sua famiglia possano presto tornare a sorridere, vi chiediamo di scendere "in campo" anche voi, tutti, tifosi sampdoriani. Aiutiamo Nora, adesso!

 

PS. Siamo convinti che, da lassù, anche Luca e Sinisa facciano il tifo per Nora e per questa iniziativa

 

La Sud 

Federclubs

 

18/01/2023

Link Facebook

 

VAR-GOGNA

 

Al sig. Santoro, al sig. Marini al Var, a tutti i responsabili degli errori arbitrali subiti dalla Sampdoria in questi mesi: VAR-GOGNA.

 

Abusate del vostro potere sfavorendo da mesi una società finanziariamente e politicamente debole, senza una proprietà credibile alle spalle.

 

Non ci illudiamo di reclamare rispetto per i 3000 Sampdoriani presenti ad Empoli, non dubitiamo della vostra totale mancanza di questo valore: ci domandiamo però fino a che punto questo stillicidio possa essere portato avanti e con che coraggio possa essere fatto sotto gli occhi di tutti.

 

Anziché attivarsi per eliminare dal proprio circuito elementi nocivi come Ferrero, disattendendo per l’ennesima volta le promesse di controlli e vincoli nel sistema calcio, state affondando i vostri denti su chi stenta anche ad avere una voce da far ascoltare.

 

Come diciamo già da mesi: VAR-GOGNA!

 

Federclubs

 

 

17/01/2023

Link Facebook

 

CIAO LUCA...

 

La Federazione dei Clubs Blucerchiati abbraccia la famiglia Vialli in questo triste momento. A loro vanno le nostre più sentite condoglianze.

 

Fino all’ultimo ci hai fatto sperare, sognare, tifare per te. Il vuoto che lasci nel mondo del calcio è lo specchio della tua grandezza umana, sportiva, professionale. Una fetta della nostra giovinezza, della giovinezza dell’eterna ragazza del ‘46 se ne va oggi. Mai svaniranno quei ricordi. Ciao Luca. 

 

Federclubs

 

 

06/01/2023

Link Facebook

 

OMNIA VINCIT AMOR

 

Reduci dall’ennesima trasferta dove con il nostro tifo siamo stati la colonna sonora della partita, si aprono di nuovo i cancelli del Ferraris.

 

A chi è comprensibilmente deluso e spiazzato da certi teatrini, diciamo: non lasciamola sola nel momento del bisogno.

 

Contestualmente, coerenti con la generosità che sempre è stato tratto distintivo di noi doriani, sono disponibili al prezzo di 5€ i tradizionali calendari benefici di Federclubs.

 

Chi fosse interessato, è pregato di rivolgersi al club affiliato a lui più vicino.

 

ET NOS CEDAMUS AMOR

 

 

05/01/2023

Link Facebook

 

Info biglietti

 

BENTORNATA SAMPDORIA!

 

 

Inizia un nuovo anno e continua incessante la mobilitazione di noi sampdoriani.

Orario, prezzi, classifica, proprietà, mercato; la nostra passione supera e travolge questi ostacoli.

 

I biglietti, costo 25€ più prevendita, sono reperibili presso le ricevitorie aderenti al circuito Vivaticket.

 

Di seguito, la lista dei clubs che si mettono a disposizione per colorare di blucerchiato il settore ospiti del Mapei Stadium.

 

 

26/12/2022

Link Facebook

 

Info biglietti

 

NON VOLTATEVI DALL’ALTRA PARTE

 

 

In queste ore nessuno dovrà poter dire io non sapevo. Anche noi come Federclubs abbiamo deciso di segnalare a tutte le autorità competenti nel mondo del calcio, ed in particolare alle procure di FIGC e CONI ed alla Lega Serie A la pericolosa situazione economica della Sampdoria a fronte degli atteggiamenti tenuti dagli azionisti di maggioranza ed in particolare da quello che appare, aldilà delle intestazioni di comodo, il vero proprietario, Massimo Ferrero da Roma.

 

L'iniziativa è stata decisa e sviluppata con l'aiuto del Sampdoria Club Toghe Blucerchiate, che ha fornito valida e speriamo utile consulenza nella stesura della segnalazione e nell’individuazione dei destinatari più appropriati.

 

“Spettabile Federazione,

la Federclubs (Federazione dei Clubs Blucerchiati) rappresenta dal 1966 la maggioranza dei club di tifosi organizzati sostenitori della Sampdoria.

 

La U.C. Sampdoria S.p.A. formazione che milita nella serie A del nostro campionato è un patrimonio del calcio italiano: la favola della Bella Stagione, dei gemelli del gol Roberto Mancini e Gianluca Vialli, al quale in questo momento va l’affetto di tutti gli appassionati è una pagina tra le più belle dello sport italiano a prescindere dalle fedi calcistiche.

 

La U.C. Sampdoria S.p.A. vive un momento drammatico e decisivo non tanto sul campo quanto per la sua stessa sopravvivenza, regalata otto anni fa di fatto ed improvvisamente ad un imprenditore sul quale già erano evidenti ombre di gestione spericolata ed oggi di nuovo pronto a tornare a gestirla in contrasto con ogni etica d’impresa e sportiva.

 

Possono il sistema calcio italiano, la giustizia sportiva restare inerti di fronte all’eventualità che un club di serie A con una storia come la Sampdoria torni nelle mani di persone che sono tuttora sotto inchiesta penale per gravi ipotesi di reato nella gestione di società commerciali?

 

Nelle intercettazioni acquisite dalla Procura di Paola, in una conversazione tra suoi fedelissimi si parla così di Massimo Ferrero, vero proprietario delle azioni e deus ex machina: "Lui ogni giorno deve trovare un posto dove bucare e far scendere dei soldi". 

 

Le ipotesi di reato contestate a Ferrero e ai suoi familiari, gravi al punto di aver portato un anno fa a provvedimenti cautelari restrittivi della libertà - sono compatibili per la giustizia sportiva, per Coni e Figc, con la gestione di una società di calcio di serie A, a maggior ragione se del prestigio e della tradizione della Sampdoria?

 

Non vorremmo accadesse nuovamente quanto anni fa occorso al Parma a seguito del mancato controllo ed intervento a tempo debito.

 

“C’hanno magnato tutti co’ sta c***o di squadra”, si diceva tra i familiari intercettati, non c’è tifoso od appassionato che non abbia letto sgomento queste parole sui giornali.

 

Sono circostanze che sicuramente sono a Vostra conoscenza: noi come appassionati, come tifosi, come utenti del sistema calcio Vi segnaliamo quanto sopra confidando in un intervento atto a verificare se la posizione del Sig. Massimo Ferrero e dei suoi familiari a vario titolo coinvolti nella gestione della U.C. Sampdoria S.p.A. sia compatibile con le norme dell’Ordinamento Sportivo e del Codice di Giustizia Sportiva anche in considerazione dei rischi legati sia alla posizione degli stessi che ai fatti imputati dalla Magistratura.

 

A nome dei tifosi blucerchiati da noi rappresentati Vi ringraziamo per l’attenzione dedicata.

 

Per la Federclubs, il Presidente

 

Emanuele Vassallo” 

 

 

 

 

Federclubs

21/12/2022

Link Facebook

 

 

26 NOVEMBRE, H 18:30: CI SAREMO!

 

A seguito dell’assemblea dei Club che si è svolta ieri sera nei locali della Federclubs, comunichiamo la decisione di partecipare alla manifestazione proposta dai Gruppi della Sud. Saremo presenti perché la loro rabbia è la nostra rabbia ed è il sentimento che in questo triste momento accomuna tutti i Sampdoriani. 

 

Diversi Club di fuori Genova si sono inoltre impegnati ad organizzare pullman per questo appuntamento, così come fanno abitualmente per le partite casalinghe. È il momento di alzare la voce, di dare un segnale concreto per la nostra Sampdoria. 

 

Cogliamo l’occasione per ringraziare il Presidente Lanna per essere intervenuto in una parte dell’assemblea: dopo gli sguaiati interventi di Ferrero dei giorni scorsi e il tentativo di infangare l’ambiente blucerchiato in generale e Lanna in particolare, ci ha permesso di chiarire da che parte stanno i Sampdoriani.  

 

Federclubs

18/11/2022

Link Facebook

 

 

TRE DOMANDE AD EDOARDO GARRONE

 

- Ferrero è sotto processo da mesi, ha ampiamente superato l’orlo della bancarotta ed è tenuto a galla solo dalla società che gli è stata regalata dalla famiglia Garrone/Mondini. La Sampdoria vive uno dei momenti più terribili della sua storia e tutto nasce da quella scelta, dai filtri, dalla fretta di liberarsene. Ritiene ancora che il suo silenzio sia opportuno in questo contesto? 

 

- cosa prova a vedere la Sampdoria, società che suo padre ha prima salvato e poi guidato con orgoglio per anni, camminare inesorabilmente verso il fallimento, sul fondo della classifica, con diversi uomini di Ferrero ancora all’intero pronti a fiancheggiarlo, trattative triviali da mesi sui giornali, le speranze di salvezza che ogni giorno affievoliscono? Quali sono i suoi sentimenti in questo contesto?

 

- non reputa ancora che sia giunto il momento di onorare la parola data pubblicamente ai Sampdoriani?

 

Chiediamo una risposta pubblica per questi quesiti; auspichiamo che tutti i media locali siano solerti nel sollecitare un riscontro atteso ormai da troppo tempo.

 

 

Federclubs

12/11/2022

Link Facebook

 

 

NASCE IL SAMPDORIA CLUB OLANDA!

 

Nasce il Sampdoria Club Olanda - Lettera da Amsterdam!

 

Una felpa blucerchiata, Emil Audero, un cane e perché no, anche un po' di Federclubs.

 

Questi sono gli ingredienti che in una serie di coincidenze hanno portato alla nascita del nuovo Sampdoria Club Lettera da Amsterdam: eh si, proprio come la canzone che ci ha regalato Vittorio De Scalzi col fratello Aldo e che a noi sampdoriani fa vivere immediatamente fortissime emozioni.

 

Simone, detto Phonola, vive da 11 anni in Olanda e come sempre porta a spasso il suo cane tra i canali, quel giorno lo fa indossando una felpa con i colori più belli del mondo.

 

Diego, argentino e appassionato di calcio ma ancor di più della Samp, vive anche lui nella città delle biciclette e proprio la stessa sera si incrocia con Simone e il suo cane, inevitabilmente i colori magici li hanno uniti dal primo istante.

 

Iniziano a parlare di Doria e nasce la provocazione di Diego di creare un Club: è la scintilla che Simone stava aspettando da tempo.

 

La Federclubs cosa c'entra in questa storia, che fino a questo punto è affascinante già da sola?

 

Vogliamo commemorare il minuto 96 ed Emil Audero e stampiamo una marea di bandiere spedendole a Genova e nel Mondo.

 

E così Simone e Diego decidono di farsi arrivare una di quelle bandiere e fare la foto ad Amsterdam che darà ufficialmente inizio al nuovo Club.

 

Grazie a Facebook si sono aggiunti altri blucerchiati dei Paesi Bassi e si è arrivati a 10 soci fondatori che hanno dato inizio a questa nuova avventura!

 

Diego, Simone, Riccardo, Anna, Eugenio, Giacomo, Giacomo, Mara, Pietro Gabriele, e tutti i soci a venire: benvenuto Sampdoria Club Lettera da Amsterdam!

 

 

Federclubs

25/08/2022

Link Facebook

 

 

BENVENUTO SAMPDORIA CLUB IMOLA - MORENO MANNINI!

 

Questa è la storia di un ragazzo di Arezzo nato nel 1980 e cresciuto all’insegna dei colori più belli del mondo. 

Il ragazzo si sposa e si trasferisce a Imola, poi incontra Matteo, un tifoso sampdoriano con cui condivide una trasferta del campionato 2011/12 in treno fino a Modena. 

I due si divertono e dopo qualche mese tornano di nuovo a Modena per i play off, ma questa volta sono in cinque: Luca, Matteo, Gabriele, Alberto e Don Samuele.

Il gruppo di amici cresce, si aggiungono Marco, Mario, Gastone, Salvatore, Gianni e si vocifera che a Imola vivono due ragazze che vanno in trasferta a vedere la Samp. Detto fatto, Giorgia e Nicoletta sono aggregate al.... Club! 

 

Già perchè nel frattempo Luca, da sempre vivo sostenitore dell’aggregazione, ha fondato il Club. 

Non manca nulla: lo striscione dipinto in garage, lo Statuto, le tessere, la cassa (perennemente vuota) e la pagina fb aggiornata ancora oggi da Nicoletta.

 

Prima cena con l’imolese doc Moreno Mannini (e chi altri?) nella canonica di Don Samuele (e dove altro sennò?) con taglio della torta e concorso “disegna la Samp” rivolto ai bimbi/figli dei presenti (educazione sampdoriana). Alla fine la domanda: “Moreno ti scoccia se intitoliamo a te il Club?” “Si certo, mi state simpatici”.

 

Si va in trasferta, si espone con fierezza il nostro striscione e adesso il sogno è traguardare i primi 10 anni del Club con la stessa amicizia e voglia di divertirsi che non sono mai venuti meno.

 

La Federclubs vi dà il benvenuto!

 

Federclubs

06/06/2022

Link Facebook

 

 

 

Assemblea dei Club - 31/05/22

 

Un ritorno al passato, fatto di persone serie e Sampdoriane: l’assemblea dei Club della Federazione, svoltasi ieri sera presso la sala riunioni dell’Istituto Champagnat, ha visto tra gli ospiti Marco Lanna e Gianni Panconi in rappresentanza del CdA Blucerchiato, accompagnati da Sergio Tantillo responsabile dei rapporti con la tifoseria. 

 

Mancava da un decennio l’intervento del Presidente della Sampdoria alle nostre assemblee: una nostra scelta, coerente ma non semplice. Ieri abbiamo rivisto lo stile Sampdoria, rappresentato da Sampdoriani Doc, impegnati nel non semplice compito di consegnare la società in mani solide e ripristinare il rapporto con la famiglia Blucerchiata.

 

Ringraziamo tutti i partecipanti della Federazione, convinti che anche da serate come questa passi la nostra rinascita dopo anni tormentati, e ringraziamo i nostri ospiti che hanno saputo scaldare il cuore dei Club presenti.

 

Federclubs

01/06/2022

Link Facebook

 

 

  

 

IL VALZER DI VIDAL

 

Altro giro di interviste per il Sig. Vidal, che da mesi gestisce in via del tutto autonoma il processo di cessione della Sampdoria. 

 

Contiamo ormai innumerevoli dichiarazioni, spesso ripetitive, il cui contenuto però appare davvero scarso - e la sensazione è che questa povertà di contenuti non sia solo per obbligo di riservatezza. 

 

Tutto l’ambiente è a conoscenza dei rischi che comporterebbe il ritardo della cessione: eppure solo oggi Lei parla di “affidarsi ad advisor specializzati che vadano a ricercare acquirenti sul mercato”. 

 

Quindi rivolgiamo una semplice domanda al Sig. Vidal: cosa sta aspettando per - citiamo le sue parole - “cambiare passo”? 

 

 

FEDERCLUBS 

31/03/2022

Link Facebook

  

 

 

Quanto accaduto a La Spezia ieri - e vissuto in prima persona da membri dei club Blucerchiati- è un’azione inqualificabile messa in atto da chi, oltre al buon senso, non dimostra alcuna remora nell’aggredire famiglie con bambini. 

 

Non esiste rivalità sportiva che giustifichi atti di questo tipo, a maggior ragione contro chi riteneva di affrontare una trasferta tranquilla in evidente buona fede. I cori di gruppi Ultras non possono essere messi sulla stessa bilancia con pressioni, anche solo verbali, su genitori con figli affinché non espongano la propria sciarpa o abbandonino il loro settore. 

 

Il nostro tentativo sincero di calmare le acque e di tutelare i Sampdoriani ieri presenti, lascia dunque spazio all’amarezza che queste situazioni generano in chi, come noi, sogna ancora stadi a misura di famiglia. 

 

 

 

Federclubs

24/01/2022

Link Facebook

  

 

 

La Federazione dei Clubs blucerchiati, il Sampdoria Club La Spezia e il Sampdoria Club Borghetto di Vara desiderano esprimere l’immutata amicizia che ci lega, da decenni, alla tifoseria spezzina. Al di là dei rapporti  tra gruppi Ultras - mutevoli come accade nel corso della vita di ciascuno - la stima reciproca continua a vivere tra noi, come  in passato. Ne è prova evidente la scelta di molti tifosi dei Club di partecipare alla trasferta di oggi nonostante la chiusura del settore ospiti. 

 

Federclubs

23/01/2022

 

 

Link Facebook

 

BENTORNATO STILE SAMPDORIA!

 

Una boccata d’aria blucerchiata dopo anni di apnea: questo per noi è stato l’incontro di ieri con Marco Lanna e la nuova dirigenza societaria. Finalmente siamo tornati a parlare di progetti e idee anziché di uscite maldestre o contrasti con la tifoseria. Consapevoli della situazione, vogliamo rimboccarci le maniche per il bene della Samp; il Presidente ci ha confermato di aver soprattutto a cuore il rapporto con la tifoseria. 

 

Un cruccio comune sono le presenze allo stadio: già la nuova politica sui prezzi indica la volontà di invertire la tendenza (per quanto la situazione sia difficile, troppi stanno scegliendo la tv o l’indifferenza per motivi diversi dal Covid o dalla scelta dei gruppi della Sud). 

 

Poterci finalmente confrontare con Sampdoriani (Gianni Panconi oltre che Lanna, ma più in generale una dirigenza blucerchiata) ci ha riempito di orgoglio e scaldato il cuore. Ora sta a noi rispondere a questa chiamata, per il bene della Sampdoria. 

 

Federclubs

14/01/2022

Link Facebook

 

 

In questi giorni dominati da avvilenti inchieste giudiziarie, sorprendenti solo per chi non ha seguito le vicende imprenditoriali del sig. Ferrero e famiglia, esprimiamo - a nome di tutti i club - profonda amarezza nel vedere i nostri amati colori coinvolti indirettamente in notizie che nulla hanno a vedere con lo sport.

 

Il risvolto mediatico che l’arresto ha avuto a livello locale, nazionale ed internazionale è sotto gli occhi di tutti. Senza voler entrare in commenti e giudizi di merito che riteniamo inutili auspichiamo che la situazione venutasi a creare possa costituire la premessa per un futuro diverso e più consono alla storia dei nostri colori. È evidente che quanto emerso - in particolare modo dalle intercettazioni - segni un punto di non ritorno per tutto il mondo Sampdoriano, non solo la tifoseria organizzata, nei confronti degli attuali proprietari. 

 

In un momento così difficile invitiamo tutti i tifosi Blucerchiati ad aderire all’iniziativa dei gruppi della Sud venerdì e - per chi, come noi, ritiene le attuali normative tollerabili - recarsi allo stadio, dimostrando la passione che ci ha sempre contraddistinto. Da oggi è possibile l’acquisto dei biglietti per il Derby in vendita libera e riceviamo i primi segnali incoraggianti per una rinascita dopo questi anni difficili. 

 

Al mister D’Aversa e ai giocatori diciamo solo che il nostro supporto non vi è mai mancato, e ci aspettiamo una prova di carattere, una dimostrazione di valore. 

 

Forza Sampdoria!

 

Federclubs 

08/12/2021

Link FACEBOOK

 

NELLA BURRASCA SI VEDE IL MARINAIO

 

Apprendiamo con soddisfazione dell'iniziativa dell’UC Sampdoria circa il mini abbonamento per i prossimi 4 incontri casalinghi, in linea con le richieste espresse dalla Federclubs a nome di tutti i club in merito al caro-biglietti.

 

Invitiamo i tifosi blucerchiati - che ritengono accettabili le attuali normative - ad aderire all'iniziativa per garantire il supporto alla squadra in questo particolare e delicato momento; la tempesta perfetta di cui Ferrero e Garrone sono i principali artefici non può scalfire il nostro amore, soprattutto ora che Lei, eterna ragazza del ‘46, ha più che mai bisogno di noi. 

 

Federclubs

16/11/2021

Link FACEBOOK

 

 

BIGLIETTI POPOLARI, PARTITE DECISIVE!

 

Abbiamo richiesto, su sollecitazione di molti club e Sampdoriani in genere, ai responsabili della società di intervenire sul costo dei biglietti che - vista l’assenza di abbonamenti per questa stagione - stanno determinando un’impennata dei costi per seguire la nostra amata. 

 

In questo senso accogliamo positivamente l’iniziativa del mini abbonamento che  che riduce  sensibilimente la quota-partita per i prossimi due impegni casalinghi, fondamentali per invertire la rotta di questa stagione: i match con Spezia (venerdì 22 ottobre 20:45) e Atalanta (mercoledi 27 ottobre 18:30). 

 

Invitiamo tutti i Sampdoriani che ritengono che le condizioni per tornare allo stadio siano soddisfatte, ad aderire a questa iniziativa e tornare a vivere la nostra passione, dal vivo - complice anche l’umento della capienza al 75% e la conseguente cancellazione della distanziamento obbligatorio. In questa direzione è il parere della maggior parte dei club e per questo la sede Federclubs - ottenuto il via libera sul rispetto delle normative per l’emergenza sanitaria - tornerà ad aprire prima e dopo le partite.

 

Auspicando che queste iniziative proseguano per tutta la stagione e augurandoci quanto prima un ritorno al 100%, vogliamo infine complimentarci coi tanti giovanissimi che in modo spontaneo e guidati dall’amore per i nostri colori, hanno ancor prima di noi ripopolato lo stadio. Su di voi verte il futuro dei Sampdoriani: un raggio di speranza dopo due anni terribili. 

 

Federclubs

18/10/2021

Link Facebook

 

Desideriamo con questo comunicato chiarire la posizione della Federclubs in merito all’ingresso negli stadi, a seguito dell’assemblea dei Club tenutasi lunedì 27 settembre. Per la natura e varietà dei Club iscritti alla Federazione, si è convenuto che la libera scelta e il rispetto delle rispettive posizioni siano l’unico percorso per affrontare questo periodo, che ci auguriamo di rapida transizione verso una completa riapertura degli impianti - come dichiarano di desiderare apertamente anche le principali autorità decisionali del governo e della Lega: in tal senso la proposta di capienza aumentata al 75% è di buon auspicio.

 

Il nostro rispetto va dunque sia a chi decide di rinunciare alla vita da stadio in attesa di regole più sensate, uniformi e realistiche, sia a chi decide di entrare a sostenere la nostra amata, dal vivo. Riteniamo imprescindibile il supporto alla squadra da parte di tutti i tifosi che valutano accettabili le regole attuali - come sostenuto dalla maggioranza dei nostri club, che già giovedì scorso hanno esposto i propri striscioni nei distinti. Dopo un anno e mezzo di distanza, un segnale di normalità a cui teniamo molto. Ogni ulteriore polemica è velenoso nutrimento per chi, nella polemica, sguazza da anni ormai.

 

In questo contesto ci auguriamo che la società riveda al più presto la politica finora attuata sui biglietti e identifichi iniziative - già in atto per altre squadre di Serie A - per incentivare la presenza sugli spalti e che i Sampdoriani sappiano cogliere queste occasioni. 

 

Cogliamo l’occasione per annunciare la formazione di tre nuovi club, attivi ormai da tempo ma che solo ieri hanno ottenuto l’approvazione assembleare: benvenuti al Sampdoria Club La Spezia, Spagna e Scandinavia - Vichinghi Blucerchiati! 

Ad essi si aggiungono i graditissimi ritorni del Sampdoria Club Alassio e Perugia. 

Federclubs 

 

 

28/09/2021

Link Facebook

LA SAMPDORIA IN PEGNO, OVVERO L’INADEGUATEZZA DI FERRERO

 

L’ultimo affronto verso una piazza che non ha mai neanche provato a conoscere, l’ennesimo schiaffo ad una società che nello stile e compostezza dei suoi presidenti ha sempre trovato un punto di forza: Ferrero è sull’orlo del crollo finanziario con le sue società e la Sampdoria viene nuovamente ferita, dilaniata. Da una parte viene messa sulla bilancia per calmare i creditori, dall’altra non viene gettata nessuna certezza per la nuova stagione, anzi solo una: la necessaria austerità dei conti - austerità che però non tocca l’uomo alla guida, che mentre piange miseria coi tesserati e la lega calcio si ritocca in aumento un già ricco stipendio.  

 

Sono questi i sentimenti dei tifosi Blucerchiati che assistono ad uno scempio inesorabile e crescente. La nostra contestazione prosegue da anni ma la consapevolezza che difficilmente sarà la spinta della tifoseria a liberarci di lui è un fardello che grava sulla nostra voglia di tornare ad amare la Sampdoria dopo un anno e mezzo di distanza forzata. 

 

Se anche non saranno i tifosi a scacciare una figura talmente inadatta a dirigere una società sportiva da ritenerla un oltraggio da parte dei famosi “filtri” del passato, la nostra pressione in questo senso deve tornare ad essere quella di un tempo, prima del lockdown. Lo dobbiamo ai nostri club, che ce lo chiedono costantemente, lo dobbiamo a tutti i Sampdoriani, lo dobbiamo a noi stessi. 

 

Pertanto:

- invitiamo fin da ora tutti i Sampdoriani a diffondere questo documento, sia in cartaceo che virtualmente, per far conoscere a tutti la nostra posizione: FUORI FERRERO DALLA SAMPDORIA

- invitiamo tutti coloro che amano il calcio  a non prestare il fianco a Ferrero, alle sue arlecchinate, ai suoi sproloqui, alle sue volgarità: non stiamo parlando di un simpatico guascone, ma di un esperto di fallimenti che ha già messo nero su bianco la sua volontà di utilizzare la Sampdoria per compensare i suoi debiti. Il mondo sportivo si indignò nei confronti di tutti i presidenti che portarono le proprie squadre al fallimento. Ora trema il castello di carte di Ferrero - e le scosse erano iniziate ben prima del Covid; chi continuerà a trattarlo come una macchietta divertente verrà ritenuto complice di questo teatrino.

- invitiamo il giornalismo - a livello locale e ancor di più nazionale - a mettere sotto la lente di ingrandimento una situazione che da troppi è stata sottovalutata o trattata con leggerezza. 

 

Non parliamo di allenatori, di schemi e di calciomercato. Parliamo di una società calcistica - quella con la maglia più bella del mondo! - consegnata al monte dei pegni in attesa della risposta dei creditori. Lascerete i tifosi da soli in questa battaglia?

 

FEDERCLUBS

27/06/2021

Link FACEBOOK

O TUTTI DENTRO O NESSUNO!

 

Abbiamo sempre considerato il tifo e la partecipazione un elemento essenziale del calcio. È quello che muove i sentimenti e le emozioni. Persone che si incontrano, vivono 90 minuti e oltre vicini, partecipano, urlano, cantano; oppure nei settori piu “moderati” siedono gli uni accanto agli altri scambiandosi opinioni, protestando contro l’arbitro, scattando in piedi e abbracciando il vicino per un gol. Siamo certi che è di questo che parlano tanti protagonisti, a cominciare dall’allenatore della nazionale, quando dicono “senza pubblico non è calcio”.

 

E allora lo diciamo chiaro:

Ad un metro di distanza, seduti e con la mascherina non è pubblico.

Io dentro, tu fuori non è pubblico.

Non parteciperemo a questo esperimento. Non aderiremo a guerre fratricide tra Sampdoriani per accaparrarsi il 20% dei biglietti.

 

Abbiamo voglia di tornare allo stadio, tanta, tantissima. Ma non così. Torneremo quando la situazione consentirà la partecipazione di tutti quelli che vogliono esserci. Se il calcio è obbligato a ripartire, nuovamente a tutti i costi, ed i motivi sono ormai ben chiari a tutti, non è affar nostro.

 

O TUTTI DENTRO O NESSUNO!

 

I Gruppi della Sud

Federclubs

 

04/09/2020

 

Link Facebook

FEDERAZIONE DEI CLUBS BLUCERCHIATI

VIA CASATA CENTURIONA, 18/20

16139 - GENOVA, tel. +39 010 8311557

 

federclubs@libero.it

Orari di apertura sede: MERCOLEDI'  dalle 15.00 alle 17.30