Sampdoria Club Cabo Verde

Sampdoria Club Cabo Verde | |
Indirizzo |
Rua Fontona |
CAP, Citta' | Vila do Maio, Ilha do Maio |
Telefono |
tel. +238 2551667 cell. +238 9827948 |
Sito Web | http://trattoria4qwerty.blogspot.it |
montaldopaolo@yahoo.com sampclubmaio@yahoo.com |
Storia
Risale agli anni dell’infanzia del Presidente Paolo Montaldo l’amore per la squadra blucerchiata: inizialmente sostenitore dell’Inter, il presidente e fondatore del club di Capo Verde ebbe modo
di conoscere personalmente alcuni giocatori sampdoriani, rimanendo colpito dalla semplicità e simpatia dell’allora numero 6 Marcello Lippi. Da quel lontano 1969, l’amore per i colori blucerchiati
non abbandonerà mai il presidente, neppure durante i molteplici e lunghi viaggi per il mondo che compirà e che lo porteranno nel 2005 ad approdare all’isola di Maio, una delle dieci isole che
compongono la Repubblica di Capo Verde. In questo Paradiso di spiagge incontaminate ed acque cristalline i colori della Sampdoria non sono sconosciuti: in un isola dove moltissimi abitanti tifano
per il Benfica, non sono stati dimenticati i colori, così simili a quelli che compongono la bandiera della Repubblica di Capo Verde, della squadra italiana che nella coppa delle coppe del 1994
sconfisse gli avversari del Porto.
Dopo un breve periodo trascorso a Genova, durante il quale viene ufficialmente fondato il club con l’aiuto di due amici, Gianni Segalerba e Federico Vacanti, Paolo Montaldo torna nell’isola di
Maio dove si stabilisce con la moglie Daniela, che lo aiuta nella gestione della trattoria 4QWERTY, sede del club
Presentazione
Parlare del Sampdoria Club Cabo Verde è per me parlare della mia vita: sportivamente legato alla Sampdoria, mi sono sempre trovato a viaggiare molto, lavorando in California, Sud Africa, Canada e New York, dove assistetti all'orrore dell'11 settembre. Qui a Capo Verde ho trovato la vita che ho sempre cercato e, ad un anno di distanza dal mio trasferimento, non rimpiango per nulla la scelta fatta. Mancano alcuni cibi squisitamente italiani, alcuni amici e la Sampdoria, ma qui termina l'elenco degli aspetti negativi della mia permanenza qua. Internet costituisce la nostra fonte di informazioni sull'andamento dei blucerchiati, questo anche grazie ai nostri contatti genovesi, Gianni Segalerba e Federico Vacanti, che ci mantengono aggiornati su tutte le novità in ambito calcistico. Purtroppo la parabola che ci permetterebbe di seguire il calcio italiano costa moltissimo, e questo è un vero peccato perché tra i capoverdiani è viva la passione per il calcio e non manca l'interesse per la Sampdoria, che ebbero modo di conoscere ai tempi della coppa delle coppe, oltre che grazie al nostro club. Fu George, un mio amico di Capo Verde, a parlarmi per primo dei blucerchiati quando, al mio temporaneo ritorno in Italia, mi chiese di comprargli una maglia originale della Sampdoria; inutile dire che la richiesta fu ricambiata e, assieme alla maglia, giunse a Capo Verde anche la bandiera blucerchiata con dedica personale scritta di proprio pugno dal presidente Garrone. Potrei parlare ancora molto di questo fantastico posto e di quella che è la vita nella trattoria sede del club, ma penso che la cosa migliore sia invitare chiunque sia interessato a farci visita e, chissà , diventare socio del club e mio amico-isolano.
Il Club
Se è vero che cambiano gli amori, le simpatie politiche e la fortuna, ma la fede calcistica resta immutata per tutta la vita, l'esempio del Sampdoria Club 4QWERTY di Capo Verde è certamente significativo. Una vita passata a viaggiare in tutto il mondo non ha fatto dimenticare al presidente Paolo Montaldo quei colori che l’avevano affascinato da bambino e che ora rifioriscono nell’oasi blucerchiata di Capo Verde, la trattoria 4QWERTY, fusione di significati diversi: dal genovese “4 coperti”, che sottintende una trattoria senza pretese, al portoghese “4 quartos” che indica le “4 stanze” in cui è diviso il locale, origina questo nome che riporta alle tastiere universali, denominate “QWERTY” in conseguenza delle prime sei lettere presenti sulla tastiera. Questo richiamo informatico non è casuale, poiché una delle quattro stanze della trattoria funziona da internet point.